Mission
Biosensing è una startup universitaria che può vantare competenze ed esperienze esclusive a livello internazionale nel campo della biochimica e della diagnostica biomedica e clinica.
Biosensing può quindi coniugare tecnologie e metodologie derivanti da anni di ricerca sui biosensori con una esperienza pluriennale in campo manageriale per ideare, sviluppare, ingegnerizzare e certificare una nuova generazione di dispositivi portatili di analisi e diagnostica rapida da lanciare sul mercato.
L'accesso a risorse e strutture di "Sapienza" Università di Roma permette a Biosensing di accelerare e ottimizzare le attività di ricerca in laboratorio, la validazione delle prestazioni analitiche e cliniche, le certificazioni connesse e le attività di comunicazione e divulgazione su nuove tecnologie.
Biosensing può quindi coniugare tecnologie e metodologie derivanti da anni di ricerca sui biosensori con una esperienza pluriennale in campo manageriale per ideare, sviluppare, ingegnerizzare e certificare una nuova generazione di dispositivi portatili di analisi e diagnostica rapida da lanciare sul mercato.
L'accesso a risorse e strutture di "Sapienza" Università di Roma permette a Biosensing di accelerare e ottimizzare le attività di ricerca in laboratorio, la validazione delle prestazioni analitiche e cliniche, le certificazioni connesse e le attività di comunicazione e divulgazione su nuove tecnologie.


Aree di sviluppo
La nostra attività di ricerca sperimentale e industriale si presta alla determinazione di marcatori in aree di spiccato interesse:
DIAGNOSTICA CLINICA
QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE
DIAGNOSTICA VETERINARIA
MONITORAGGIO AMBIENTALE
DIAGNOSTICA CLINICA
QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE
DIAGNOSTICA VETERINARIA
MONITORAGGIO AMBIENTALE
Tecnologia
La tecnologia di detection integra sensoristica di ultima generazione e piattaforma digitale per la gestione dei dati.

IMMUNOSENSORI
IMMUNOSENSORI
Realizziamo immunosensori elettrochimici modificando la superficie in oro o in grafite di elettrodi screen-printed (SPE), facendo uso nel secondo caso di nanoparticelle magnetiche ricoperte d’oro. I materiali sono funzionalizzati e attivati per l’ancoraggio di anticorpi specifici per i marcatori. L’elettrodo restituisce un abbassamento di corrente proporzionale alla concentrazione di marcatore nei campioni analizzati, la quale può essere così determinata.
Realizziamo immunosensori elettrochimici modificando la superficie in oro o in grafite di elettrodi screen-printed (SPE), facendo uso nel secondo caso di nanoparticelle magnetiche ricoperte d’oro. I materiali sono funzionalizzati e attivati per l’ancoraggio di anticorpi specifici per i marcatori. L’elettrodo restituisce un abbassamento di corrente proporzionale alla concentrazione di marcatore nei campioni analizzati, la quale può essere così determinata.

PIATTAFORMA DIGITALE
PIATTAFORMA DIGITALE
I dispositivi sono in grado di trasferire in formato digitale il dato misurato e di renderlo fruibile ad una serie di attori. Stiamo consolidando una piattaforma digitale integrata disponibile anche in ambiente iOS ed Android, che utilizza la tecnologia blockchain per proteggere le informazioni sensibili, certificarle e tracciarle. Le soluzioni sono rivolte ai professionisti, inclusi i professionisti sanitari quali medici, infermieri, tecnici e farmacisti.
I dispositivi sono in grado di trasferire in formato digitale il dato misurato e di renderlo fruibile ad una serie di attori. Stiamo consolidando una piattaforma digitale integrata disponibile anche in ambiente iOS ed Android, che utilizza la tecnologia blockchain per proteggere le informazioni sensibili, certificarle e tracciarle. Le soluzioni sono rivolte ai professionisti, inclusi i professionisti sanitari quali medici, infermieri, tecnici e farmacisti.