Su Biosensing

A partire dalla costituzione come startup universitaria, Biosensing ha lavorato in connessione con Dipartimenti medico-scientifici di eccellenza di “Sapienza” Università di Roma, portando le proprie competenze manageriali e industriali a beneficio della valorizzazione economica degli studi sperimentali.

La progettazione dei dispositivi poggia sull’utilizzo di tecnologie sviluppate presso il Biosensors Lab del Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco (DCTF), diretto dal Professor Franco Mazzei.

Il Biosensors Lab svolge ricerca finalizzata in particolare alla realizzazione, caratterizzazione e messa a punto di sensori elettrochimici e/o ottici modificati con materiali nanostrutturati, accoppiati ad interazioni fra molecole enzimatiche o anticorpi e analiti di interesse clinico, tossicologico, alimentare e ambientale.

ISO 13485:2016

Biosensing ha adottato un Sistema di Gestione per la Qualità certificato ISO 13485:2016 che si applica alle attività di progettazione, sviluppo e ottimizzazione dei dispositivi medici in vitro. La conformità ai requisiti regolatori internazionali garantisce i più alti standard di qualità e sicurezza per il miglioramento continuo dei processi interni e la soddisfazione degli utilizzatori finali.